Le Call-to-Action (CTA) dall’inglese “Chiamate all’Azione”, rappresentano i bottoni o pulsanti che rimandano l’utente ad un’altra pagina del sito web.
A seconda dell’obiettivo per cui il sito web è stato costruito, la finalità di una CTA può variare: iscrizione alla newsletter, prenotazione, acquisto o semplice stimolo al prosieguo della navigazione e quindi alla continuazione del processo decisionale iniziato dal momento in cui l’internauta è atterrato nel sito web (Avanti, Continua, Procedi, etc..)
Secondo gli standard del web e le best practice di usabilità, le regole fondamentali per la definizione di una CTA sono:
- Le CTA devono risaltare e distinguersi dal resto del sito web,
- Definizione di una linea cromatica comune a tutte le CTA del sito,
- Definizione di una linea geometrica comune a tutte le CTA del sito,
- Devono essere facilmente individuabili dagli utenti,
- La scritta inserita all’interno deve essere chiara e semplice ed allo stesso tempo stimolare il clic del navigatore.
I colori per le CTA più apprezzati dal mondo web sono l’arancione, il blu ed il verde ma a seconda dello sfondo del vostro sito potete utilizzare la cromatura che volete, l’importante è mantenere un certo filo conduttore in termini di colore e geometria (ATTENZIONE SPAZIALE).
Se volete farle risaltare ancor più, il nostro consiglio è quello di inserire degli indicatori direzionali (FRECCE) sempre molto efficienti ed in grado di attirare facilmente l’attenzione dell’internauta.
Inoltre, dai nostri test di usabilità e conseguenti analisi svolte, è emerso come sia di notevole importanza inserire le CTA lungo il percorso visivo dell’utente, così da condurlo più linearmente alla conversione.