OBIETTIVO
Luoghi affollati?
C'è un app che ti dice qual è il momento migliore per accedere al luogo desiderato.
Un'applicazione per prevenire gli affollamenti ed evitare le code
Da Jampaa, arriva “CrowdingApp”, una nuova applicazione “anti-assembramento”.
Un'app pensata per le attività aperte al pubblico che necessitano di contingentare gli accessi per prevenire gli affollamenti ed evitare le code nei punti più frequentati come: attività commerciali, ristoranti, sale colazioni, centri benessere, palestre, impianti sportivi, sale conferenze, etc..
Una soluzione tecnologica, per gestire correttamente il flusso di clienti e tutelarne la sicurezza.
Ma anche un modo intelligente per evitare la formazione di inevitabili code.
Come funziona l'app?
L’applicazione, tramite una sofisticata telecamera e un algoritmo di intelligenza artificiale, fornisce in tempo reale, il grado di affollamento in un determinato spazio, offrendo alle persone la possibilità di scegliere il momento più adatto per recarvisi.
Questo grazie all’analisi dello storico e di un sistema predittivo, in grado di monitorare il flusso di persone in ingresso e in uscita. Un servizio studiato ad hoc per consentire ai clienti di riprogrammare l’ingresso al luogo desiderato in un orario “meno caldo”.
L’applicazione inoltre, offre un servizio di “advice” in grado di abbracciare le esigenze del cliente, “avvisandolo” una volta che il numero di presenze ammesse rientra nel limite di “sicurezza” definito.
Tra le opzioni disponibili, anche la possibilità di installare dei “semafori” – dei segnalatori dall’elegante design - per la gestione efficace degli accessi. Grazie al conteggio automatico delle entrate e delle uscite, il colore del semaforo fornirà informazioni sul grado di affollamento indicando al cliente la possibilità di accedere o meno al luogo desiderato.
L'applicazione pensata per facilitare il soggiorno dei tuoi ospiti
MONITORAGGIO DELL'AFFOLLAMENTO
Aiuta le persone a conoscere,
in tempo reale, lo stato di affollamento dei locali
e scegliere, in anticipo, il momento migliore per programmare l'uscita.
NOTIFICA
CrowdingApp, offre l'opportunità di ricevere una notifica, direttamente sul proprio smartphone.
Il sistema è composto da 3 elementi:
Telecamera
conta persone
Una telecamera conta persone per ogni ambiente monitorato.
Si utilizza una camera stereo, che grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale, garantisce un’accuratezza della misurazione fino al 98%.
La camera non memorizza e non trasmette immagini a tutela della privacy degli ospiti.
Si utilizza una camera stereo, che grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale, garantisce un’accuratezza della misurazione fino al 98%.
La camera non memorizza e non trasmette immagini a tutela della privacy degli ospiti.
Back-office
di gestione
Area riservata al responsabile della struttura per la gestione di:
- luoghi da monitorare;
- soglie di assembramento;
- statistiche dei dati registrati;
- operazioni reset e/o calibrazione;
- impostazioni degli algoritmi predittivi per la previsione del grado di affollamento futuri.
E’ accessibile, da qualsiasi dispositivo, tramite codici di accesso. Fisicamente è ospitata sul cloud.
E’ accessibile, da qualsiasi dispositivo, tramite codici di accesso. Fisicamente è ospitata sul cloud.
Applicazione
per gli ospiti
Gli ospiti possono consultare facilmente l'applicazione per conoscere il grado di affollamento e le previsioni per le ore e i giorni successivi (si consiglia di predisporre i Qr Code in tutti i luoghi della struttura).
Gli utenti hanno la possibilità di impostare di una richiesta di "avviso" per conoscere quando il luogo desiderato si renderà nuovamente accessibile.
Gli utenti hanno la possibilità di impostare di una richiesta di "avviso" per conoscere quando il luogo desiderato si renderà nuovamente accessibile.
4 buoni motivi per avere un app anti-affollamento
I vantaggi offerti dall’applicazione sono molteplici, tra i principali:
- Sicurezza: mantenere le distanze ed evitare gli affollamenti è un’esigenza reale e immediata per garantire il maggior livello di sicurezza possibile.
- Gestione automatica delle presenze: un sistema automatizzato per la gestione dei flussi di entrata e di uscita, offre un metodo efficace ed alternativo al personale fisico nella gestione del distanziamento sociale.
- Benessere: l’applicazione mobile permette di conoscere gli orari di maggior affollamento in un determinato luogo. Questo offre il vantaggio di programmare il miglior momento per accedervi usufruendo anche del servizio di “allerta” per sapere quando l’ingresso è nuovamente in sicurezza.
- Pianificazione: i dati costantemente aggiornati sul grado di affollamento creano delle “stime predittive” in grado di ridurre i tempi di attesa, snellire le procedure operative e ottimizzare le risorse interne con un importante impatto sulla produttività.
Vuoi saperne di più?
RICHIESTA INFORMAZIONI
Garantisci ai tuoi clienti il maggior livello di sicurezza possibile. Contattaci.
Sono Mauro Puttolu, co-founder di Jampaa.
Tel. +39 347 946 4850
info@jampaa.it
Alcuni dei nostri risultati più significativi