Il “Digital Lab” di Promoservice, vale a dire il reparto di NeuroWebDesign, è pronto per affrontare il mercato, carico di entusiasmo, più maturo e strutturato.
Cos’è il NeuroWebDesign? E’ l’attività che fonde principi di neurologia, psicologia e marketing tradizionale al web per ottenere il massimo dai nostri siti internet.
Il web infatti non è solo un insieme di strumenti e tecnologie, numeri, software e applicazioni; ci si dimentica l’elemento più importante di tutti: le NOSTRE emozioni, i nostri INTERESSI, le PERSONE. Il NeuroWebDesign ci permette di registrare ed analizzare questi aspetti per realizzare un sito web “su misura di utente”.
Come? Fondiamo due tecnologie, l’Eye tracking e l’EEG Technology. Il primo è un dispositivo che permette di registrare il movimento dell’occhio dell’utente e capire quale sia il suo percorso cognitivo e d’acquisto nel sito web oggetto di analisi. Il secondo, è un elettroencefalogramma, in grado di misurare le emozioni dell’utente durante la navigazione: capiamo quindi se è frustato, se la navigazione è piacevole, se è soddisfatto o a disagio.
L’incrocio dei dati consente al team di ricerca di NeuroWebDesign, di capire:
- Cosa ha colto l’attenzione dell’utente nel sito web
- Quali elementi importanti sono stati ignorati
- Quando l’utente si è sentito stressato durante la navigazione
- Quando invece i suoi livelli di attenzione e coinvolgimento erano più alti.
In generale, quali sono i problemi di usabilità del sito, dove può essere migliorato e quali sono invece le sezioni da sviluppare.
Scopo del NeuroWebDesign: aumento del fatturato diretto del sito web.
Insieme a Gestione Albergo, Università Ca’Foscari Venezia, Ciset, Parc Hotels, Garda Hotels e Hotel Terme Venezia, NeuroWebDesign ha concluso da poco un progetto di ricerca “UsabilityTour” con l’obiettivo di trovare le linee guida di usabilità per siti web del settore alberghiero. I primi risultati sono stati presentati all’evento ADA (Ass. Direttori d’Albergo) a Venezia lo scorso Ottobre. Successivamente NeuroWebDesign ha partecipato al TTG INCONTRI 2016 a Rimini Fiera, importante fiera annuale sul turismo.
Il prossimo passo sarà al “BTO 2016 – Business Tourism Organisation”; fiera internazionale del turismo online di scena il 30 novembre e l’1 dicembre a Firenze. NeuroWebDesign e Gestione Albergo parteciperanno non solo in qualità di espositori ma anche di relatori.
Per ulteriori informazioni visitate il sito ed iscrivetevi alla newsletter di NeuroWebDesign.it