logologo-afterscrolllogologo
  • PROGETTAZIONE WEB
    • Siti web
    • E-commerce
  • ANALISI ESPERIENZA
    • Consulenza digitale
    • Test di Usabilità
    • Analisi Neuromarketing
    • Consulenza UX & UI
  • WEB MARKETING
    • ADVERTISING
    • SEO Copywriting
  • A.I.
    • CROWDINGAPP
    • ROBOT
  • PER GLI HOTEL
  • BLOG & CASE STUDY
    • BLOG
    • CASI DI SUCCESSO
    • CLIENTI
  • CHI SIAMO
    • JAMPAA
    • TEAM
    • PARTNERSHIP
    • PRESS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
    • PREVENTIVO
  • Blog

Come creare una newsletter efficace con Mailchimp

TORNA ALL'ELENCO NEWS
come creare una newsletter efficace

 

Impara ad usare Mailchimp come un esperto e crea newsletter che convertono.

Mailchimp è una delle piattaforme web più utilizzate per inviare newsletter e sviluppare strategie di email marketing efficaci. Capire come funziona Mailchimp e come creare una newsletter efficace è alla base di una strategia di email marketing vincente.

L'importanza della newsletter per la tua attività

Prima capire come creare una newsletter efficace con Mailchimp, è bene domandarsi perché è importante per la propria attività avere una strategia di email marketing nel 2021.

Ne parliamo in modo approfondito in questo articolo.

Il potere delle newsletter è spesso sottovalutato: bisogna sempre tenere a mente che quando le persone decidono di iscriversi alla tua newsletter, lo fanno attivamente!
creare newsletter con mailchimp
Chi si iscrive alla tua newsletter ti sta dando il consenso a inviargli email a carattere informativo e promozionale. Siamo quindi ad un livello più profondo di interazione con la persona, che consapevolmente decide di darti le sue informazioni perché molto probabilmente è interessato al tuo prodotto, o a ricevere novità in merito alla tua azienda o ancora a ricevere offerte esclusive.

Per questo creare newsletter efficaci con Mailchimp non solo ti permetterà di fidelizzare i tuoi clienti dando loro novità e offerte in anteprima, ma ti permetterà, gratuitamente, di lavorare su un pubblico di acquirenti già potenzialmente coinvolto, e quindi più propenso all’acquisto.

Come funziona Mailchimp?

Adesso che hai capito l’importanza delle newsletter per la tua attività, entriamo nel dettaglio per vedere insieme come funziona Mailchimp e come creare newsletter efficaci su questa piattaforma.

La dashboard di Mailchimp

Mailchimp è una piattaforma user-friendly, questo significa che anche chi è alle prime armi è in grado di utilizzarlo con facilità, grazie alla sua interfaccia chiara e semplice. Mailchimp nel 2021 è disponibile in inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese, ma la sua facilità di utilizzo permette anche a chi non è madrelingua di muoversi al suo interno con destrezza e di creare newsletter efficaci.

Dalla dashboard di Mailchimp è possibile visualizzare un riassunto delle attività più recenti del tuo account, come l’andamento delle tue campagne di newsletter più recenti, chi di nuovo si è iscritto e i disiscritti.

Sulla sinistra della dashboard trovi il menù di Mailchimp dal quale puoi accedere alla tua lista di contatti (Audience), alle tue campagne (Campaings), alle automazioni (Automations), all’integrazione con il tuo sito web (Website), ai tuoi contenuti creativi (Content Studio), nonché alle integrazioni con altre app (Integrations).

Come creare una newsletter con Mailchimp

Ora che abbiamo capito meglio come funziona la dashboard di Mailchimp, ci possiamo concentrare sui passaggi per creare una newsletter con Mailchimp.

Dalla dashboard di Mailchimp è possibile accedere allo spazio dedicato alla creazione delle newsletter attraverso due modalità:
  1. dal menù di sinistra, clicca sulla matita, scegli “Email” e poi “Regular” per creare una newsletter;
  2. dal menù di sinistra, clicca sull’icona a forma di megafono (Campaigns) per atterrare sulla pagina riassuntiva di tutte le tue campagne. In alto a destra clicca su “Create Campaing”, scegli “Email” e poi “Regular” per creare una newsletter.
mailchimp
Il prossimo step è scegliere un nome per la tua campagna su Mailchimp. Questo sarà visibile solo a te, per cui scegli un nome che riassuma bene il contenuto della campagna, in modo tale da riconoscerla subito senza doverla ogni volta aprire.

Importante: per creare newsletter su Mailchimp è necessario avere già impostato la propria lista di contatti (Audience) e aver inserito tutte le informazioni relative alla propria attività dalle impostazioni di Mailchimp (Profile e Account).

"To" e "From" di Mailchimp

I primi campi da compilare sono il “To” e il “From”, ovvero chi invia e chi riceve la newsletter.

Nell campo “To” andrà inserita la tua lista di contatti, nel campo “From” invece dovrai inserire il nome e la mail che viene visualizzata quando si riceve la newsletter. Inserire un nome di persona renderà la tua mail più personale e meno istituzionale, ma puoi anche decidere di inserire il nome della tua attività. Per quanto riguarda l’indirizzo email, inserisci l’indirizzo legato alla tua attività, come info@.

Oggetto e anteprima del testo

Per creare una newsletter efficace su Mailchimp è essenziale soffermarsi sull’oggetto (Subject) della newsletter. L’oggetto deve essere breve ed accattivante: in una sola riga deve riuscire a cogliere l’attenzione dell’utente e portarlo ad aprire la newsletter.

Come lo stesso Mailchimp ci dice: “un grande oggetto dà al tuo pubblico una ragione per aprire la tua email”.
In particolare, queste sono le indicazioni che Mailchimp fornisce per scrivere un oggetto vincente:
  • Cerca di usare non più di 9 parole
  • Cerca di usare non più di 1 emoji
  • Evita di usare più di 60 caratteri
  • Evita di usare più di 3 segni di punteggiatura
L’anteprima del testo (Preview Text) è la riga di testo che compare subito dopo l’oggetto e che, una volta aperta la newsletter, non è di fatto più visibile. Può anch’essa essere utilizzata come stimolo ad aprire la newsletter, oppure, come dice la parola stessa, essere un’anteprima di ciò che si andrà a leggere.

Creare una newsletter di successo con Mailchimp

È arrivato il momento di concentrarsi sul contenuto della tua newsletter: per creare una newsletter efficace su Mailchimp bisogna conoscere gli strumenti che la piattaforma mette a disposizione e saperli utilizzare nel modo più ottimale.

Template di Mailchimp

Per creare il corpo della tua newsletter clicca su “Design Email”. Mailchimp a questo punto ti farà scegliere il Template della tua newsletter, ovvero un’impostazione base dei vari elementi contenuti nella email, per non partire da zero.

In base al proprio piano (gratuito o a pagamento) è possibile scegliere fra una serie di layout e temi pre-impostati offerti da Mailchimp, fra i propri template (realizzati e salvati a priori), le campagne precedenti (recuperare quindi un template di una campagna) oppure codificare il proprio template personalizzato.
inviare newsletter

Il contenuto della newsletter

In base alla tua strategia di email marketing (leggi qui per sapere come sviluppare una strategia vincente!) il contenuto della newsletter può essere più o meno breve. Qualunque sia il tuo obiettivo, nella tua newsletter non può mancare:
  • il logo della tua attività (all’apice della newsletter, non troppo grande);
  • un’immagine introduttiva, in linea con ciò che è contenuto nel corpo della email;
  • un titolo accattivante, che convinca gli utenti a proseguire la lettura;
  • un pulsante con invito all’azione (CTA o Call To Action);
  • un footer chiaro e completo di tutte le informazioni.
Mi raccomando, se hai un sito web, è importante che colori e font siano gli stessi, o comunque molto simili a quelli presenti nel sito. In questo modo è più facile che nella mente dell’utente l’immagine della tua azienda venga ricordata maggiormente.

Inviare newsletter con Mailchimp

Una volta che il contenuto della tua newsletter è pronto, clicca su “Continue”, per tornare al menù principale della campagna. Da qui ti basterà cliccare su “Send” per inviare la newsletter o “Schedule” (disponibile per i piani a pagamento) per programmare l’invio della campagna per una determinata data, ad un determinato orario.

Creare newsletter efficaci con Mailchimp non è mai stato più facile: divertiti a scoprire le infinite possibilità di questa piattaforma e continua a seguirci per imparare ad usare Mailchimp come un esperto e creare newsletter che convertono!
certificazione mailchimp
Hai bisogno di una consulenza?
Abbiamo ottenuto il certificato Mailchimp “Mailchimp Academy Foundations Certification”, per aiutare le attività come la tua a sviluppare la strategia di email marketing più adatta: contattaci e chiedici ciò che vuoi!


CONTATTACI PER UNA CONSULENZA

 

Share
1
Elena D'Agostino
Elena D'Agostino

Si nutre di digital marketing, social media management, advertising, e altre cose impronunciabili. Se la incontri di solito è al cellulare: tranquillo, sta probabilmente cercando il tuo profilo Instagram.

Hai domande? Chiamaci allo 0492.970335 oppure scrivici a info@jampaa.it
Un partner, diverse competenze. Le business units del gruppo:
Jampaa srl P.IVA 05077240280
Dati societari - Privacy Policy
Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità