"To" e "From" di Mailchimp
I primi campi da compilare sono il
“To” e il
“From”, ovvero
chi invia e
chi riceve la newsletter.
Nell campo
“To” andrà inserita la tua lista di contatti, nel campo
“From” invece dovrai inserire il nome e la mail che viene visualizzata quando si riceve la newsletter. Inserire un nome di persona renderà la tua mail più personale e meno istituzionale, ma puoi anche decidere di inserire il nome della tua attività. Per quanto riguarda l’indirizzo email, inserisci l’indirizzo legato alla tua attività, come info@.
Oggetto e anteprima del testo
Per creare una newsletter efficace su Mailchimp è essenziale soffermarsi sull’
oggetto (Subject) della newsletter. L’oggetto deve essere
breve ed accattivante: in una sola riga deve riuscire a
cogliere l’attenzione dell’utente e portarlo ad aprire la newsletter.
Come lo stesso Mailchimp ci dice:
“un grande oggetto dà al tuo pubblico una ragione per aprire la tua email”. In particolare, queste sono le indicazioni che Mailchimp fornisce per
scrivere un oggetto vincente:
- Cerca di usare non più di 9 parole
- Cerca di usare non più di 1 emoji
- Evita di usare più di 60 caratteri
- Evita di usare più di 3 segni di punteggiatura
L’
anteprima del testo (Preview Text) è la riga di testo che compare subito dopo l’oggetto e che, una volta aperta la newsletter, non è di fatto più visibile. Può anch’essa essere utilizzata come stimolo ad aprire la newsletter, oppure, come dice la parola stessa, essere un’anteprima di ciò che si andrà a leggere.