logologo-afterscrolllogologo
  • PROGETTAZIONE WEB
    • Siti web
    • E-commerce
  • ANALISI ESPERIENZA
    • Consulenza digitale
    • Test di Usabilità
    • Analisi Neuromarketing
    • Consulenza UX & UI
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
    • CROWDINGAPP
    • ROBOT
  • PER GLI HOTEL
  • BLOG & CASE STUDY
    • BLOG
    • CASI DI SUCCESSO
    • CLIENTI
  • CHI SIAMO
    • JAMPAA
    • TEAM
    • PARTNERSHIP
    • PRESS
  • PREVENTIVO
  • CONTATTI
  • Casi di successo

Neuromarketing per l’ottimizzazione di strumenti di e-commerce: Ve Interactive

TORNA ALL'ELENCO NEWS

Come Ve-interactive ha reso il proprio servizio ancor più "user-centric"

Obiettivo del brand

Verificare quale fosse il layout grafico ottimale per una soluzione di advertising e recupero carrelli di Ve-Interactive per e-commerce.

L’approccio

Per non incorrere nell'errore di analizzare il layout in esame solamente sotto un'ottica soggettiva, e quindi dettata da gusti e preferenze personali, si è preferito offrire al cliente delle linee guida per il suo miglioramento che derivassero da dati scientifici. Condurre dei test di neuromarketing attraverso monitoraggio oculare e della percezione emotiva è sembrata ancora una volta la strada giusta da percorrere.
 
jampaa-neurowebdesign-neuromarketing-veinteractive-opacitymap
Abbiamo già visto nell'articolo sull'esperienza di Lattebusche come un'analisi di neuromarketing su un'e-commerce possa aiutare significativamente a creare un processo d'acquisto che sia più fluido possibile per l'acquirente e in grado di metterlo a proprio agio.
Ma quello di Lattebusche è stato solo uno dei tanti e-commerce analizzati dai nostri ricercatori nel corso di questi anni.

Il team di Neuro Web Design ha condotto dei test su un servizio offerto da Ve-interactive, una multinazionale che offre soluzioni per il miglioramento delle performance di e-commerce di diverso tipo.

Oggetto di analisi era un panel che compariva a destra dello schermo non appena l'utente era in procinto di uscire dal sito web (cosiddetto exit intent).
In questo panello compariva oltre ad un messaggio che invogliava l'utente a restare all'interno del sito promettendo uno sconto sul primo acquisto o un omaggio anche una lista di prodotti che gli sarebbero potuti interessare.

Si trattava perciò di una soluzione alternativa al solito pop-up di sollecito all'acquisto, che a sua differenza però risultava più contestualizzata all'interno del sito web.

Per testare l'esperienza utente del nuovo servizio offerto, Ve-interactive ha contattato NeuroWebDesign per un'analisi incrociata con tecnologie di monitoraggio del movimento oculare (Eye Tracking) e di analisi dello stato emozionale (EEG o elentroencefalogrammi). Di comune accordo col cliente l'analisi è stata condotta su un sito di abbigliamento in cui il tool era già presente. Hanno perciò partecipato ai test potenziali acquirenti del sito web.

L'analisi ha dimostrato come seppur gli utenti fossero in primo luogo disturbati dalla sua comparsa, allo stesso tempo ne erano incuriositi e dopo opportune modifiche ed accorgimenti in termini di usabilità si sono dimostrati propensi alla sua navigazione.

Non solo perciò l'intero processo d'acquisto può essere analizzato con tecniche di neuromarketing, ma anche singole fasi, come in questo caso il tentativo di mantenere gli utenti nel flusso d'acquisto.
jampaa-neurowebdesign-neuromarketing-veinteractive-heatmap-panel

 

Share
0
Stefano Civiero
Stefano Civiero

Co-fondatore di NeuroWebDesign e specialista di User Experience, il suo ambiente preferito è la mente. La esplora, la studia, ne approfondisce i processi: sa come funziona e sa renderlo un vantaggio per te.

Hai domande? Chiamaci allo 0422.746265 oppure scrivici a info@jampaa.it
Un partner, diverse competenze. Le business units del gruppo:
Jampaa srl P.IVA 05077240280
Dati societari - Privacy Policy