Oggetto di analisi era un panel che compariva a destra dello schermo non appena l'utente era in procinto di uscire dal sito web (cosiddetto exit intent).
In questo panello compariva oltre ad un messaggio che invogliava l'utente a restare all'interno del sito promettendo uno sconto sul primo acquisto o un omaggio anche una lista di prodotti che gli sarebbero potuti interessare.
Si trattava perciò di una soluzione alternativa al solito pop-up di sollecito all'acquisto, che a sua differenza però risultava più contestualizzata all'interno del sito web.
Per testare l'esperienza utente del nuovo servizio offerto, Ve-interactive ha contattato NeuroWebDesign per un'analisi incrociata con tecnologie di monitoraggio del movimento oculare (Eye Tracking) e di analisi dello stato emozionale (EEG o elentroencefalogrammi). Di comune accordo col cliente l'analisi è stata condotta su un sito di abbigliamento in cui il tool era già presente. Hanno perciò partecipato ai test potenziali acquirenti del sito web.
L'analisi ha dimostrato come seppur gli utenti fossero in primo luogo disturbati dalla sua comparsa, allo stesso tempo ne erano incuriositi e dopo opportune modifiche ed accorgimenti in termini di usabilità si sono dimostrati propensi alla sua navigazione.
Non solo perciò l'intero processo d'acquisto può essere analizzato con tecniche di neuromarketing, ma anche singole fasi, come in questo caso il tentativo di mantenere gli utenti nel flusso d'acquisto.