logologo-afterscrolllogologo
  • PROGETTAZIONE WEB
    • Siti web
    • E-commerce
  • ANALISI ESPERIENZA
    • Consulenza digitale
    • Test di Usabilità
    • Analisi Neuromarketing
    • Consulenza UX & UI
  • WEB MARKETING
    • ADVERTISING
    • SEO Copywriting
  • A.I.
    • CROWDINGAPP
    • ROBOT
  • PER GLI HOTEL
  • BLOG & CASE STUDY
    • BLOG
    • CASI DI SUCCESSO
    • CLIENTI
  • CHI SIAMO
    • JAMPAA
    • TEAM
    • PARTNERSHIP
    • PRESS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
    • PREVENTIVO
  • Blog

Pepper, un robot da WOW

TORNA ALL'ELENCO NEWS

Pepper Robot Umanoide Recentemente sono stato a Parigi per assistere al Pepper World Paris 2017, una manifestazione organizzata dal produttore del robot con lo scopo di dare ai partner certificati una vetrina importante per le loro applicazioni basate su Pepper.

Durante la giornata ho avuto modo di conoscere diversi partner e di approfondire con loro le soluzioni proposte e la possibilità di utilizzarle nella realtà.

Le aziende, una dozzina in totale, hanno già sviluppato dei software in grado di rendere l’interazione con Pepper molto fluida, efficace ed entusiasmante.

Visitando gli stand e analizzando le applicazioni disponibili mi sono fatto un’idea: al momento esiste la tecnologia e presto nasceranno le applicazioni mature che la sfrutteranno in tutta la sua potenzialità.

Ad esempio un Pepper è stato programmato per ricevere ordinazioni di gelati, applicazione interessante a livello dimostrativo, appena verrà implementata completamente permetterà di sostituire alcune funzioni del personale addetto alle vendite.

Ancor più sofisticata l’applicazione che consente di ordinare il caffè direttamente a Pepper; a seconda della scelta effettuata Pepper invia il comando alla macchina del caffè che prepara la bevanda preferita. Anche questa app fa capire le potenzialità della tecnologia e la possibilità di automatizzare completamente operazioni che attualmente richiedono l’intervento di un operatore.

Oltre alle applicazioni sono stati presentati alcuni casi di studio reali dei grandi marchi (AXA, Costa, Renault) che hanno sfruttato il robot più per l’effetto WOW che per la sua effettiva utilità operativa.

Concludendo credo che questa tecnologia ci cambierà la vita nei prossimi anni, per ora stiamo assistendo a delle prove di trasmissione, vedremo ben presto applicazioni che concretamente utilizzeranno il robot per sostituire l’uomo nelle sue mansioni.

Se avete delle idee in proposito contattateci. Saremo lieti di discuterne assieme.

Share
0
Marco Vescovi
Marco Vescovi

Product Manager di Jampaa e socio fondatore di Jampaa, Promoservice, NeuroWebDesign e Geppa, anticipa con una volata le innovazioni del digitale. Le conosce, le scompone, le rielabora e a volte costruisce su queste dei sistemi informatici altamente automatizzati. Prima degli altri.

Hai domande? Chiamaci allo 0492.970335 oppure scrivici a info@jampaa.it
Un partner, diverse competenze. Le business units del gruppo:
Jampaa srl P.IVA 05077240280
Dati societari - Privacy Policy
Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità