SITI WEB

Siti web e neuromarketing:
i risultati delle ricerche applicati ai nostri progetti digitali



FISSA UN INCONTRO GRATUITO
 

Perché applicare il neuromarketing alla progettazione di siti web?


Conoscere i bisogni e le aspettative dell’utente è fondamentale per garantire un’esperienza d’uso fluida, piacevole e soddisfacente, in grado di facilitare il completamento dell’attività di navigazione.

L’applicazione delle conoscenze e delle pratiche neuroscientifiche al marketing ci permette di comprendere:

  • le ragioni che guidano le azioni degli utenti;
  • come viene elaborata dal sistema cognitivo l’informazione presentata.

  • Fondiamo le nostre scelte di design su metodi solidi basati su precise conoscenze del comportamento degli utenti analizzato alla luce di quanto emerso dalla ricerca scientifica.

    VOGLIO SAPERNE DI PIÙ*

    *Risposta garantita entro 24 ore!

    Un sito in grado di incontrare le esigenze dei propri utenti, pone i migliori presupposti per risultare vincente.

    Qui entra in gioco il neuromarketing.


    Come puoi approfondire nella pagina dedicata alle analisi di neuromarketing o nella sezione dedicata alla condivisione delle ricerche, abbiamo un laboratorio interno di analisi strumentali scientifiche di neuromarketing: NeuroWebDesign, unit del gruppo Jampaa, osserva ed analizza il comportamento degli utenti mentre navigano nel web alla scoperta di ciò che li attrae.

    Promoservice, unit del gruppo Jampaa che progetta siti web da oltre 20 anni, fa tesoro delle ricerche scientifiche di neuromarketing condotte da NeuroWebDesign e le trasforma in progetti digitali.

    Che differenza c'è tra l'approccio classico e quello basato sul neuromarketing nella progettazione di un sito web?

    La differenza è abissale.

    Nell'approccio classico, l'aspetto grafico visivo del sito web è una scelta di cuore: vengono combinati elementi che piacciono al cliente con quelli che piacciono al graphic designer. La scelta dei colori, delle immagini da inserire, della posizione degli elementi è una questione del tutto arbitraria e personale. Nella maggioranza dei casi, se ci siamo affidati ad un professionista, vengono messe in atto le regole base comuni per un buon layout, come ad esempio la grandezza minima dei testi che devono essere leggibili.

    Il nostro approccio basato sul neuromarketing è del tutto differente: ogni scelta stilistica e grafica è risultato di un'indagine scientifica condotta sulle persone, analizzando le loro emozioni, studiando quello che non dicono, osservandoli da vicino mentre navigano il web. Ogni elemento è in quella posizione perchè è lì che gli utenti si aspettano che sia, ogni colore ha quella gradazione perchè è così che le persone lo vedono immediatamente e lo cliccano, le foto utilizzate sono quelle e non altre perchè è con quel soggetto che ottengo maggiori conversioni.

    Il sito web è il risultato di competenze multidisciplinari: i graphic designer sono a stretto contatto con gli esperti di neuroscienza, partecipano alle sessioni di test, ne condividono i risultati con il team marketing. Il nostro cliente viene coinvolto nello studio del customer journey, vale a dire nel complesso percorso che il suo utente compie prima di diventare cliente, accedendo ad un mare di informazioni che mai aveva scoperto prima.

    Quali vantaggi ci sono nel progettare un sito web basato sul neuromarketing?

    Tra i principali vantaggi troviamo:

    • Ottimizzazione del tuo budget: tentare di soddisfare l'utente, cambiando annualmente interfaccia grafica, ha un costo ingente.
    • Ottimizzazione del tuo budget, part 2: analizziamo continuamente i risultati del tuo sito web, intervenendo tempestivamente con frequenti ottimizzazioni per la crescita dei risultati. A grandi interventi rischiosi e costosi, preferiamo piccole ottimizzazioni, sicure e proficue.
    • Formazione interna: dei tuoi clienti scoprirai comportamenti e attitudini che nemmeno immaginavi e potrai utilizzare queste informazioni per potenziare la tua rete commerciale, per ideare nuovi servizi o prodotti, per tagliare costi superflui.
    • Soddisfazione dell'utente: chi visita il tuo sito web si aspetta una navigazione semplice, fluida, piacevole. La avrà.
    • La tua soddisfazione: se l'utente ha un'esperienza fluida nel tuo sito web si traduce in un aumento di contatti e conversioni.

    Sito web, Google, Social Media, Portali: cosa devo fare?

    Promoservice non è (solo) una web agency, è un'agenzia digitale che mette a tua disposizione uno staff multidisciplinare per consigliarti le migliori strategie digitali da attuare e che si occupa di progettarle per te.

    Siamo esperti in:

    • Siti web responsive
    • Siti web mobile dedicati
    • Google ADS
    • Visibilità siti web
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
    • Social ADS
    • Gestione reputazione online

    Vuoi saperne di più?

    PARLAMI DEL TUO PROGETTO

    Sono Mauro Puttolu, Co-Founder di Jampaa.
    Come posso aiutarti?

    Compila il modulo sottostante con alcune informazioni su cosa vorresti ottenere dal tuo progetto digitale.
    Ti ricontatterò il prima possibile.

      This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.