logologo-afterscrolllogologo
  • PROGETTAZIONE WEB
    • Siti web
    • E-commerce
  • ANALISI ESPERIENZA
    • Consulenza digitale
    • Test di Usabilità
    • Analisi Neuromarketing
    • Consulenza UX & UI
  • WEB MARKETING
    • ADVERTISING
    • SEO Copywriting
  • A.I.
    • CROWDINGAPP
    • ROBOT
  • PER GLI HOTEL
  • BLOG & CASE STUDY
    • BLOG
    • CASI DI SUCCESSO
    • CLIENTI
  • CHI SIAMO
    • JAMPAA
    • TEAM
    • PARTNERSHIP
    • PRESS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
    • PREVENTIVO
  • Blog

VeneziaMetaTerme: Le Acque Termali debuttano nel metaverso

TORNA ALL'ELENCO NEWS

 

"La realtà virtuale è il primo passo verso l'avventuroso mondo dell'immaginazione".

L’Hotel Terme Venezia, nel centro della più grande e della più antica stazione termale d'Europa specializzata nel trattamento della fango-balneo-terapia termale, diventa la prima struttura termale al mondo a fare il proprio ingresso nel metaverso.

La vendita di un esclusivo NFT darà al fortunato acquirente la possibilità di vivere un'esperienza di salute all’insegna del benessere psico-fisico.

L'iniziativa

L’Hotel Terme Venezia, assieme al proprio partner tecnologico Jampaa srl, sono fieri di annunciare il lancio di un nuovo NFT che permetterà all’acquirente di entrare nella storia dell’Hotel ed assicurarsi un weekend da sogno. Questo speciale token non fungibile farà parte della collezione VeneziaMetaTerme e verrà messo in vendita il 15 novembre 2022 sulla blockchain di Ethereum direttamente dal wallet dell’Hotel termevenezia.eth.

Al termine dell’asta, il miglior offerente avrà diritto ad un soggiorno di due notti per due persone nella camera Elegance dell’Hotel con trattamento di Fangoterapia incluso.

Ma di cosa si tratta esattamente?

Gli NFT (Non-Fungible Tokens) sono certificati digitali che ci permettono di identificare e garantire la proprietà di oggetti unici, come opere d’arte e oggetti da collezione, grazie all’ausilio della blockchain, un registro digitale unico e accessibile a chiunque il cui contenuto, una volta scritto, non è più né modificabile né eliminabile. Permettendo, inoltre, di scambiare e dimostrare l’ownership di beni digitali in mondi virtuali, blockchain ed NFT sono considerate oggi tecnologie fondamentali per la creazione del metaverso nei prossimi anni.
Gli elementi che possono essere oggetto di minting - il processo di coniazione di un NFT - possono essere delle più svariate tipologie: da beni fisici come opere d’arte, ad asset digitali come file multimediali, o ancora biglietti per eventi e soggiorni.

L’Hotel Terme Venezia e Jampaa hanno quindi utilizzato questa tecnologia per emettere un NFT che funge da esclusivo voucher per un’esperienza unica nella struttura. Non solo, l’NFT VeneziaMetaTerme resterà poi nel portafoglio digitale dell’acquirente come testimonianza, a prova di blockchain, della partecipazione all’esperienza.

VeneziaMetaTerme è il primo passo dell'hotel nel metaverso

Un NFT peculiare

La struttura ha voluto fare le cose in grande per celebrare il suo ingresso ufficiale nel Web3. Con l’acquisto dell’NFT VeneziaMetaTerme, infatti, non solo l’Ospite potrà godere di un soggiorno in Hotel con trattamento di Fangoterapia incluso, ma riceverà anche l’Artwork VeneziaMetaTerme generato da intelligenza artificiale e l’esemplare n.1 dell’esclusivo Vasetto di Fango Termale VeneziaMetaTerme realizzato per l’occasione in tiratura limitata.

È qui che risiede una delle principali peculiarità dell’NFT VeneziaMetaTerme. Esso, infatti, incorpora tre diverse nature che solitamente restano separate nei Non-Fungible Tokens tradizionali:

  • fisica: attribuendo all’acquirente la proprietà del vasetto di Fango Termale VeneziaMetaTerme n.1, costituisce un ottimo esempio di physical NFT;
  • digitale: come la maggioranza degli NFT in circolazione oggi, esso riconosce i diritti di utilizzo personale su un’opera d’arte digitale, in questo caso l’Artwork VeneziaMetaTerme generato da Intelligenza Artificiale e mintato per l’occasione;
  • dei servizi: fungendo da voucher per un soggiorno nell’Hotel Terme Venezia, rappresenta uno dei primi casi di NFT ticketing.

  • È quindi chiaro come l’NFT VeneziaMetaTerme sia stato pensato e creato come un asset digitale completo, che non solo mostra le potenzialità di questo tipo di tecnologia, ma si applica in modo esemplare al prodotto Hotel Terme Venezia, esaltandolo e rimanendo coerente con esso.

    VAI ALL'ASTA

    Un progetto innovativo per il mondo termale

    L’iniziativa costituisce un unicum nel mondo termale. Si tratta, infatti, della prima volta che una struttura termale accreditata utilizza la tecnologia NFT per promuovere i propri servizi in questo nuovo mercato.

    Lo scopo dell’evento VeneziaMetaTerme non è solamente promuovere l’hotel, ma anche quello di accrescere l’awareness circa la gamma di trattamenti e prodotti agli estratti naturali tipici della destinazione Abano Terme. Prodotti nati dall’unicità dell’acqua termale salsobromoiodica delle Terme Euganee e delle alghe maturate (microorganismi) nel fango euganeo, impreziositi dai profumi tipici del Parco Regionale dei Colli Euganei. Il fango termale, brevettato a livello europeo e conosciuto in tutto il mondo come metodo naturale per migliorare la qualità della vita, costituisce un must per tutti gli Ospiti in visita alle Terme di Abano.

    “Si tratta di un’iniziativa unica, che riesce a collegare due mondi apparentemente molto distanti”, ha affermato l’Hotel Manager Riccardo Panzarini. “Il Bacino Termale Euganeo ha una storia millenaria che risale al culto di Aponus, dio dell’acqua termale e curativa, da cui deriva il nome della città di Abano. Quindi se da una parte troviamo trattamenti termali antichissimi, risalenti all’epoca romana e pertinenti alla sfera fisica del benessere corporeo, dall’altra parte quasi all’opposto vi sono gli NFT, una delle tecnologie più innovative e recenti dell’era digitale e alla base del metaverso, che rappresenta l’immaterialità e il futuro del progresso tecnologico. Questo connubio tra storia e modernità, materialità e immaterialità è ciò che rende questo progetto così unico.”

    La lunga collaborazione tra Jampaa e Hotel Terme Venezia

    L’Hotel Terme Venezia non è nuovo in queste attività innovative legate all’uso della tecnologia, grazie alla stretta collaborazione con il proprio partner tecnologico Jampaa srl, ha intrapreso un percorso di innovazione che lo ha portato ad esser premiato da Google Italia come caso di successo nel mondo delle prenotazioni online e disintermediate.

    Lo sviluppo digitale è la chiave per cambiare velocemente strategia al mutare degli eventi esterni, garantendo l’ottenimento dei massimi benefici in termini di prenotazioni dirette e ritorni degli investimenti. Per esempio, durante la recente pandemia, che ha impattato negativamente su tutto il settore del turismo, è stata l’occasione per l’Hotel Terme Venezia per innovare, investendo nel proprio sito web e nelle attività di marketing on line. Questi investimenti in visibilità on line gli hanno ha permesso di aumentare la propria visibilità su nuovi mercati, ricevere prenotazioni e continuare a lavorare. Anche quando la maggior parte degli Hotel hanno dovuto chiudere.

    Hai in mente un progetto da sviluppare nel Metaverso o shop in criptovalute?

    CONTATTACI ORA

     

    Share
    2
    Jampaa
    Jampaa

    Hai domande? Chiamaci allo 0492.970335 oppure scrivici a info@jampaa.it
    Un partner, diverse competenze. Le business units del gruppo:
    Jampaa srl P.IVA 05077240280
    Dati societari - Privacy Policy
    Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità