Quanto costa un chatbot? Cosa devo fare per implementarlo nel mio sito?
Le
tecnologie che stanno alla base di un chatbot sono molto diffuse e quindi disponibili a prezzi che consentono un
sicuro ritorno dell’investimento.
La seconda voce di costo è rappresentata dallo
sforzo necessario per
inserire nel sistema di intelligenza artificiale la conoscenza necessaria per rispondere ai quesiti.
Dal punto di vista dell’
impegno del personale per la "formazione" di un chatbot per il turismo, le attività più importanti sono:
- inserimento della conoscenza iniziale: è il processo durante il quale "spieghiamo" al bot e all'intelligenza artificiale le caratteristiche della struttura;
- supervisione del bot e del processo di machine learning: questa fase, che dura per tutta la vita del chatbot, serve ad affinare la conoscenza del sistema inserendo risposte a domande inedite e migliorando le risposte esistenti.
Fortunatamente esistono delle società, come ad esempio Jampaa, che hanno
automatizzato questi processi rendendo l’adozione del chatbot semplice e veloce.
I tempi sono maturi per farlo, utilizzate questa tecnologie per
aumentare le conversioni e migliorare l'esperienza dei vostri ospiti.