logologo-afterscrolllogologo
  • PROGETTAZIONE WEB
    • Siti web
    • E-commerce
  • ANALISI ESPERIENZA
    • Consulenza digitale
    • Test di Usabilità
    • Analisi Neuromarketing
    • Consulenza UX & UI
  • WEB MARKETING
    • ADVERTISING
    • SEO Copywriting
  • A.I.
    • CROWDINGAPP
    • ROBOT
  • PER GLI HOTEL
  • BLOG & CASE STUDY
    • BLOG
    • CASI DI SUCCESSO
    • CLIENTI
  • CHI SIAMO
    • JAMPAA
    • TEAM
    • PARTNERSHIP
    • PRESS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
    • PREVENTIVO
  • Blog

Google Ads: raggiungi le persone interessate ai tuoi prodotti o servizi

TORNA ALL'ELENCO NEWS

 

Con Google Ads, raggiungi il pubblico giusto al momento giusto.

Con i messaggi pubblicitari di Google Ads raggiungi chi è veramente interessato


Ci è successo spesso di incontrare persone che avevano provato Google Ads, ed erano delusi perché non erano riusciti ad ottenere risultati concreti.
Può succedere che non si usino le parole chiave corrette, o annunci accattivanti.
Ma, molto più frequentemente, chi legge l'annuncio non è veramente interessato.

Come raggiungere il pubblico giusto?

Targeting per pubblico: definisci il target di utenti a cui vuoi rivolgerti


Google Ads mette a disposizione uno strumento potentissimo, il Targeting per pubblico, che si applica alle campagne per "raggiungere gli utenti in base a chi sono, ai loro interessi e alle loro abitudini, a cosa stanno ricercando attivamente o a come hanno interagito con la tua attività". Cf. Informazioni sul targeting per pubblico dalla Guida di Google Ads

Le centinaia di migliaia di persone che al giorno utilizzano Google per le loro ricerche vengono quindi segmentate in base a interessi, intenzioni di acquisto, abitudini.

Target Clienti: chi sono i tuoi utenti?

Per un advertising efficace su Google bisogna partire sempre da un'analisi precisa: la tipologia dei tuoi clienti.

Tu sei sicuramente la persona più indicata per darci informazioni sulle persone che utilizzano i tuoi prodotti: che cosa fanno nel loro tempo libero?
Sono in procinto di sposarsi? Sono principalmente donne o uomini?
In base a questo, si può procedere con la costruzione di messaggi personalizzati.

Diverse opzioni di targeting per il pubblico


Vediamo i principali segmenti di pubblico:

  • Affinità: si possono raggiungere le persone in base alle loro abitudini di vita, hobby o interessi.
  • Dati demografici: donna/uomo, fascia d'età, professione.
  • Eventi importanti: una fase specifica della vita, esempio un matrimonio o la nascita di un figlio.
  • In-market: si raggiungono persone che hanno già effettuato una ricerca di prodotti e valutano seriamente la possibilità di acquistare un servizio o prodotto simile.
  • Remarketing: vengono "recuperati" con nuovi messaggi gli utenti che hanno già interagito con il sito web.
  • Segmenti di pubblico simili: si raggiungono nuovi utenti con interessi simili ai visitatori del sito web o ai clienti esistenti.

L'intelligenza artificiale di Google, che diventa ogni giorno più raffinata, identifica con una certa probabilità ogni persona che naviga nel web come appartenente ad una categoria piuttosto che un'altra.

E allora perchè non provare?
Contattaci e scopri come ottimizzare le tue campagne Google Ads per raggiungere le persone che potrebbero diventare presto tuoi clienti.

FISSA UN INCONTRO

 

Share
0
Sara Veronese
Sara Veronese

Sostiene più esami ora di quando era all’università. Il suo professore? Google. Da molti anni è certificata Google Ads ed aiuta i nostri clienti ad essere presenti nei motori di ricerca.

Hai domande? Chiamaci allo 0492.970335 oppure scrivici a info@jampaa.it
Un partner, diverse competenze. Le business units del gruppo:
Jampaa srl P.IVA 05077240280
Dati societari - Privacy Policy
Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità