logologo-afterscrolllogologo
  • PROGETTAZIONE WEB
    • Siti web
    • E-commerce
  • ANALISI ESPERIENZA
    • Consulenza digitale
    • Test di Usabilità
    • Analisi Neuromarketing
    • Consulenza UX & UI
  • WEB MARKETING
    • ADVERTISING
    • SEO Copywriting
  • A.I.
    • CROWDINGAPP
    • ROBOT
  • PER GLI HOTEL
  • BLOG & CASE STUDY
    • BLOG
    • CASI DI SUCCESSO
    • CLIENTI
  • CHI SIAMO
    • JAMPAA
    • TEAM
    • PARTNERSHIP
    • PRESS
  • CONTATTI
    • Lavora con noi
    • PREVENTIVO
  • Casi di successo

Neuromarketing nel web: il caso Lattebusche

TORNA ALL'ELENCO NEWS

Quando le neuroscienze incontrano
l'e-commerce agroalimentare

Obiettivo del brand

comprendere i valori comunicati da Lattebusche, azienda di prodotti caseari del bellunese, attraverso il proprio sito web e migliorare il processo d'acquisto.

L’approccio

Per far fronte alle esigenze di Lattebusche, NeuroWebDesign ha utilizzato un approccio utenti-centrico, conducendo user test attraverso tecniche di neuromarketing: sono state infatti utilizzate tecnologie per il tracciamento oculare (Eye Tracking) ed elettroencefalografiche (EEG) per l'analisi dello stato emotivo dei partecipanti. A scopo integrativo, al termine di ogni test sono state effettuate delle interviste semi-strutturate, al fine di avere dati utili riguardo alla risposta razionale dei tester coinvolti.
 
lattebusche-web neuromarketing-opacity map-heatmap

Per Lattebusche era fondamentale riuscire a comunicare due valori fondamentali per l'azienda attraverso il sito web

  • qualità e località, intesi come elevati standard di lavorazione e produzione delle materie prime locali;
  • naturalità e legame con l’ambiente, in termini di rispetto e valorizzazione dell’ambiente circostante.
Sia la ricerca delle informazioni sui valori aziendali sia la prova d'acquisto sono state effettuate anche sui siti web di due competitor, in un'ottica di benchmark.
Attraverso l'analisi Eye Tracking, condotta per mezzo di un Remote Eye Tracker Gazepoint GP3, si sono riuscite a ricavare informazioni utili sulla reperibilità delle informazioni richieste: quanto tempo è stato impiegato prima che fossero individuate, per quanti secondi sono state viste e quante fixation (o fissazioni, ovvero punti in cui l'occhio si ferma per alcuni istanti e mette a fuoco ciò che sta guardando) sono state spese in quei punti.

L'analisi elettroencefalografica, resa possibile grazie ad un EEG Emotiv Epoc+ invece ha permesso di ricavare dati utili sul coinvolgimento o meno dei tester in corrispondernza dei punti richiesti. Inoltre ha fornito una panoramica generale sullo stato emotivo durante il processo di acquisto.
lattebusche-neuromarketing-per-il-web-gazeplot-jampaa-neurowebdesign

L'esperienza di Lattebusche è stata la prima di molte ricerche in ambito e-commerce nonché un chiaro esempio di come il neuromarketing applicato al web possa aiutare notevolmente le aziende a comunicare in maniera più efficace con i propri utenti e a migliorare le proprie performance.

Ottimizzare siti internet attraverso metodologie di neuromarketing è ora più che mai fondamentale per differenziarsi dai propri competitors: solo conoscendo e capendo i loro bisogni inespressi si è in grado di creare un legame e fare in modo che si fidino di noi.

 

Share
1
Nicola Trentin
Nicola Trentin

Co-Founder di NeuroWebDesign, ricercatore in UX e neuromarketing, ha eseguito più di 600 test e collaborato con tester di 12 nazionalità diverse. Il suo mantra è scalfire la superficie di comportamenti e reazioni inconsce dei consumatori per ottenere dati scientifici e oggettivi che aiutato molte imprese a migliorare le proprie performance online.

Hai domande? Chiamaci allo 0492.970335 oppure scrivici a info@jampaa.it
Un partner, diverse competenze. Le business units del gruppo:
Jampaa srl P.IVA 05077240280
Dati societari - Privacy Policy
Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità