3. Marketing Predittivo
Il
marketing predittivo è una tipologia recente di marketing che permette di prevedere e anticipare le necessità future degli utenti. Il concetto di marketing predittivo si basa sul principio che identificando correttamente le buyer personas e applicando sapientemente i bias cognitivi, si può prevedere il comportamento delle persone davanti ad uno stimolo visivo o testuale.
4. Buyer personas
Tutti gli hotel sono diversi fra loro e comprendere quale sia il target più adatto alle proprie strutture, tracciandone un profilo preciso è alla base di ogni strategia di marketing e di comunicazione.
L'identificazione corretta delle Buyer Personas, ossia essere in grado di tracciare l'identikit del proprio consumatore tipo permette di migliorare la comunicazione online e offline, al fine di aumentare le prenotazioni dirette.
5. Riprova sociale attraverso le recensioni
La riprova sociale attraverso la recensione degli utenti rappresenta una delle più potenti leve di persuasione che possano essere utilizzate.
Grazie al sentiment positivo creato dall'utente, l'hotel o struttura ricettiva riuscirà ad ottenere migliori performance rispetto ad altre strutture di pari caratteristiche ma con sentiment peggiore.
6. Sito web della struttura ricettiva
Il sito web dell’hotel è il primo biglietto da visita che viene presentato a clienti individuali e operatori turistici, un’occasione unica per convincere l’utente a prenotare.
Un efficace sito web deve essere in grado di parlare la stessa lingua del target di riferimento con un risparmio degli investimenti e un amento delle conversioni.
Come avrai sicuramente capito,
sono molte le strategie di web marketing turistico che si possono applicare per promuovere la tua
struttura ricettiva online. Risulta quindi fondamentale l’analisi e la corretta applicazione di queste importanti strategie per potersi distinguere e non estinguere sul mercato.
Non esitare, siamo a disposizione per promuovere efficacemente la tua struttura ricettiva.
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA